Copyright Watching TV
|
JUNIORES
SECONDA FASE
FINALISSIMA - Sabato 16 Luglio
Ore 18,30: Ragazzi '93-Club '94 6-2

NEWS - I RAGAZZI CHIUDONO UN'EPOCA DA SOGNO
Forse era già tutto scritto nel destino. Di un manipolo di ragazzi cresciuti sin dalla più tenera età sul breccione del "Lupocanà", ma incapaci sino a ieri di trionfare nel "teatro dei sogni". Dopo l'Intrepida Olimpica, anche i Ragazzi '93 hanno l'onore e il privilegio di conquistare il sacro suolo sansecondino a loro tanto caro, superando in finale senza dover patire certo le pene dell'inferno il Club '94 che soltanto nella ripresa riesce seriamente ad impensierire la compagine di Nicola Filippetti. Per Lauri, Mariani, Dormicchi, Picchi e Mattia Menichetti è la vittoria attesa da una vita, il degno coronamento di una campagna 2011 nata malissimo (ko 1-4 con i Bella Felo) ma chiusa in maniera trionfale dopo la grande semifinale contro i Drago Disco Club. Forse anche i Ragazzi, così come quelli di Cesare Menichetti, hanno patito e un pò subito le fatiche del giorno prima, tant'è che la finalissima si rivela agonisticamente più blanda e meno densa di significati. Una finale dalla quale in avvio mancano Lauri da una parte e Minelli dall'altra, sbarcati al "Lupocanà" con qualche minuto di ritardo per impegni personali (rally nel caso di "Mini Farlok"...). L'avvio dei gialloverdi (tornano per maglie Rayo-Giallu's per l'occasione) è di quelli che fanno capire la musica che suona, con Dormicchi che già al 1' infila la porta difesa da Piccotti, stoico senza guanti. I Ragazzi '93 partono meglio e pur senza strafare tengono l'avversario rinchiuso nella propria metà campo, ma alla prima sortita offensiva Martini si procura un rigore (uscita kamikaze di Mattia Menichetti) che lo stesso attaccante realizza ristabilendo la parità. Si tratta però di un fuoco di paglia, perchè poco dopo i gialloverdi mettono su il samba e prima con Carletti e poi con Giammarioli allungano sul 3-1 con cui si va al riposo e che virtualmente chiude ogni discorso. In realtà la ripresa si rivelerà ben più equilibrata, con l'ingresso di Minelli che sembra destare dal torpore il Club '94. Il gol di Martini riaccende più di una speranza, ma la successiva replica di "King" Menichetti suona come una sentenza per i biancoazzurri. Eppure le occasioni si sprecano, così come i pericoli dalle parti di Menichetti che vede sfilare a lato palloni su palloni. Una situazione idilliaca per Lauri e compagni che di rimessa nei minuti finali trovano campo aperto, trovando con un incontenibile Carletti a 3' dalla fine il gol del 5-2 che archivia la pratica. Quello di Lauri che fissa il punteggio sul 6-2 finale serve solo per le statistiche ma assume anche una straordinaria valenza simbolica: potrebbe essere stato infatti anche l'ultimo gol in assoluto dell'epopea del "Lupocanà". Senza ricambio generazionale, infatti, il sogno sansecondino rischia di andare ben presto in frantumi. E allora ci piace pensare che Lauri, cui è stato dedicato il muro dietro la porta a sud (perchè lo scalfì tutto con uno zappetto nel lontano 2006), possa aver chiuso il cerchio e aver omaggiato come meglio non avrebbe potuto l'ultima recita nel "teatro dei sogni". (16.07.2011 - 10,17 pm)

PROGRAMMA SEMIFINALI - Venerdì 15 Luglio
Ore 18,50: Drago Disco Club-Ragazzi '93 4-6 d.t.s.
Ore 20,00: Bella Felo-Club '94 5-6
NEWS - I RAGAZZI '93 INFILZANO IL DRAGO
Per tutti era la finale anticipata, da molti verrà ricordata come la partita forse più bella di tutta la rassegna 2011. Una sfida di quelle destinate a trovare posto nelle grandi sfide del "Lupocanà", perchè tra Drago e Ragazzi '93 non è mai una partita come le altre. Massima corretteza, giusto agonismo e tanti lampi di classe, ma alla fine a spuntarla è una sola e nella fattispecie la compagine di Lauri e compagni che mai come quest'anno pare lanciata alla conquista dell'agognato titolo sansecondino, sempre sfuggito nelle precedenti edizioni. I campioni in carica (anche se con nuova denominazione) salutano in semifinale proprio nel giorno in cui calano tutti gli assi e nel quale si rivede nel finale anche De Luca, in campo col gomito fasciato dopo la caduta di mercoledì scorso. Non ci sta a perdere De Luca e nemmeno i Drago, ma dopo aver rincorso per tutta la partita ai supplementari i Ragazzi si dimostrano più freschi, tonici e soprattutto implacabili sottoporta, chiudendo meritatamente sul 6-4. Il vantaggio lampo di Dormicchi viene accolto come un segnale di buon auspicio dal tecnico Filippetti, anche perchè la squadra appare concentrata e molto determinata al punto da mettere seriamente pressione ai Drago. I quali però con Galasso si riportano in parità a metà tempo, approfittando anche di un clamoroso incrocio colpito da Dormicchi. Giammarioli invece veste i panni del bomber rapace quando di testa anticipa "Pozzi" Ragnacci in uscita e fa 2-1. Lo stesso "Giammino" poco dopo si divora letteralmente la palla del 3-1 (palo da posizione impossibile e poi carambola che termina a lato), ma a farlo felice ci pensa Carletti che prima dell'intervallo allunga. Nell'intervallo in casa Drago gli animi sembrano tesi, ma nella ripresa il disco parzialmente cambia con Galasso che timbra un'altra volta il cartellino. Il nuovo allungo dei Ragazzi porta la firma di Picchi, ben servito da "King" Menichetti, poi a metà tempo ecco l'infortunio di Ragnacci che prende una pallonata su un occhio e si vede costretto ad abbandonare il campo (sospetta rottura di una lente) con Parroccini "retrocesso" in porta e Stirati (l'eroe della finale 2010) che rompe gli indugi e scende in campo. La differenza c'è e si vede: la prima palla che tocca la spedisce in rete, riaccendendo le speranze draghensi. Il forcing finale pare dannato e inconcludente, ma ad una manciata di secondi dalla finale ancora Stirati trova il bersaglio giusto infilando Menichetti e mandando le squadre ai supplementari. L'inerzia pare tutta favorevole ai Drago, ma i Ragazzi ritrovano compattezza ed energie in quantità industriale colpendo puntualmente di rimessa. Il bijou col quale Dormicchi riporta avanti i suoi (pallonetto su Parroccini in uscita) è un'autentica perla, la stoccata con la quale Giammarioli mette la partita in freezer suona come una sentenza per il pur volenteroso Stirati e compagni. I quali a 2' dalla fine mostrano un chiaro segnale di resa, salutando (forse) il passaggio di consegne sul trono sansecondino. Con De Luca in campo nonostante l'infortunio, impotente di fronte all'avanzata avversaria ma capace di uscire a testa altissima dalla manifestazione. (16.07.2011 - 1,12 am)

NEWS - MAGICO TIZIO, IL CLUB '94 VOLA IN FINALE
Che la campagna sansecondina del Club '94 dovesse regalare ancora le sorprese più grandi era sensazione diffusa su larga scala. La semifinale con i Bella Felo, rivincita nè più nè meno della gara chiusa sul 5-5 due giorni prima, conferma gli umori della vigilia e sorride ai ragazzi di "Cecio" Menichetti che a distanza può sorridere, dopo aver lasciato la squadra a metà incontro quando la contesa appariva ancora tutta in bilico. Alla fine la differenza è minimale, ma il 6-5 basta ed avanza al Club '94 per volare in finale e stroncare le velleità di Benedetti e compagni, un pò disattenti in difesa ma altrettanto sfortunati in avanti dopo lasciano sul patibolo tante, troppe chance per smuovere il pallottoliere. La sorpresa, insomma, è tale fino ad un certo punto, perchè i biancoazzurri con Bonifazi recueprato e Minelli in gran spolvero non hanno nulla da invidiare a nessuno, tantomeno con Pierini che claudicante si siede inizialmente in panca. Il doppio vantaggio fulmineo di Martini e Bonifazi fa suonare il campanello d'allarme in casa Bella Felo, tanto che ci vuole l'ingresso di Cacciamani a metà tempo per cambiare il corso della storia. L'impatto di "Veron jr." sulla gara è preponderante e si tramuta nell'assist per Benedetti che di giustezza accorcia le distanze. L'uscita di Bonifazi in casa Club si sente e ad inizio ripresa nel giro di pochi minuti il parziale è capovolto grazie alla doppietta di Cacciamani, ormai completamente su di giri. Chi si aspetta un facile allungo dei rossoverdi però resta deluso, perchè Minellirimedia e fa 3-3 prima del gol a sorpresa di Brunettini, abile a sfruttare un'indecisione di Clementi e a battere Berettini con un preciso sinistro. Di nuovo a rincorrere il Bella Felo aumenta il ritmo esponendosi a qualche contropiede di troppo. Cacciamani però è chirurgico e una volta di più fa 4-4, gelato però da Francioni che segna un gran gol su assist ancora di Brunettini. La fiammata è pesante perchè mentre la porta del Club appare stregata, anche per merito di un super Piccotti, quella rossoverde si scuote di nuovo ancora per mano di Francioni. Il finale sembra scritto ma Benedetti a 2' dalla fine tiene vive le speranze dei Felo. E' però soltanto un'illusione perchè il Club serra le file e con determinazione e grande forza di volontà mantiene lo striminzito vantaggio prendendosi meritatamente la finale. (16.07.2011 - 1,22 am)

PROGRAMMA PRE-SEMIFINALI - Giovedì 14 Luglio
GARA D Ore 18,20: Ragazzi '93-Gallonero 5-3
GARA C Ore 19,10: Carrasso-Club '94 0-3*
(* Risultato omologato a tavolino poichè il Carrasso si è presentato alla gara con soli due effettivi, rinunciando a scendere in campo e accettando di uscire dalla manifestazione)
NEWS - I RAGAZZI LE CANTANO... AL GALLO
Quando il gioco si fa duro i... Ragazzi cominciano a giocare. Perchè l'aria della sfida ad eliminazione diretta sembra giovare a Lauri e compagni, capaci di imporsi autorevolmente e solo con qualche piccolo brivido finale contro il Gallonero che saluta la competizione a testa alta. Il 5-3 finale (è uno dei risultati più frequenti sulla ruota del "Lupocanà") è risultato meritato per quanto visto in campo, con dominio quasi assoluto dei Ragazzi '93 nella prima frazione e ritorno al piccolo trotto ma abbastanza lineare dei viola nella ripresa. La rete in avvio di "King" Menichetti pare il preludio ad un pomeriggio tranquillo per gli ex Giallu's, reso ancor più evidente dall'affondo di Lauri che con un gran sinistro abbatte la resistenza del pur generoso Radicchi. Una devazione di Bianconi su tiro di Picchi fa lievitare ulteriormente le chance di vittoria dei Ragazzi, colpiti prima dell'intervallo dalla bella giocata di Leo Marchi che accorcia le distanza. Non è una mera illusione, poichè nella ripresa Tognoloni lima di un altro gol il distacco, scatenando però la reazione di Carletti che in 2' fa doppietta richiudendo (stavolta definitivamente) la contesa. Il gol di Bianconi serve solo per le statistiche: la supersfida di semifinale contro i Drago è servita. A pensarci bene, molto più di una semplice semifinale... (15.07.2011 - 0,35 am)

NEWS - FORFAIT CARRASSO, ECCO LA "NON" PARTITA
Per la prima volta nella storia al "Lupocanà" si assiste ad una partita fantasma (in tutti i sensi): Carrasso-Club '94 non va in scena, poichè della compagine blancos al campo si presentano i soli Minelli e Marchi. Gli altri, dal desaparecido "Mela" Menichetti (assente dal "Lupocanà" da lunedì scorso) ai "bagnanti" Genghini e "Mini" Grelli, entrambi al mare, non si fanno vivi e così il Club '94 di "Cecio" Menichetti, regolarmente presente a bordo campo, non può far altro che constatare l'impossibilità di scendere in campo, ottenendo la vittoria per 3-0 a tavolino. E' una pagina triste che segna una volta di più il confine tra la serietà e la mancanza di rispetto nei confronti di chi quotidianamente, a costo di sforzi e sacrifici, si fa in quattro per consentire la buona riuscita del torneo, garantendo un sano divertimento a tutti i partecipanti. Valori che per qualcuno, evidentemente, hanno valore pari allo zero. Il Club '94 (nella foto la squadra intenta a fare riscaldamento prima della "non" partita) ritroverà in semifinale i Bella Felo. (15.07.2011 - 0,39 am)

PRIMA FASE
CLASSIFICHE FINALI PRIMA FASE
Girone A
Drago Disco Club 6
Carrasso 3
Gallonero 4
Girone B
Bella Felo 4
Ragazzi '93 3
Club '94 1
PROGRAMMA TERZA GIORNATA - Mercoledì 13 Luglio
Girone A
Ore 18,40: Gallonero-Drago Disco Club 2-5
Riposa: Carrasso
Girone B
Ore 19,30: Bella Felo-Club '94 5-5
Riposa: Ragazzi '93
NEWS - DRAGO OK, MA CHE SPAVENTO PER DE LUCA!
Il tanto temuto cemento del "Lupocanà" torna a mietere una vittima. E' il minuto 11' della prima frazione quando un normale contrasto di gioco costa caro a Riccardo De Luca, costretto ad uscire dal campo ed essere trasportato in Panda Ambulanza dal fido Leonardo Bellucci in quel di Branca per le medicazioni del caso. Alla fine il capitano dei Drago Disco Club se la cava con due punti di sutura, ma la sua campagna sansecondina 2011 salvo sorprese si chiude qui. I compagni, per non essere da meno, gli fanno un bel regalo rimontando nel finale una situazione che si era fatta difficile, perchè i Gallonero grazie ai miracoli di Radicchi tra i pali e alle invenzioni di Monacelli in avanti (la sua partita si apre con un gol da 30 metri!) tengono il muso avanti per tre quarti di gara, salvo poi cedere alla distanza una volta subito l'uno-due di Galasso (il primo gol di testa) che capovolge l'inerzia della gara. Sugli scudi come al solito Barbetti, autore di una tripletta, mentre è apprezzabile in casa viola la prova di Bianconi che lotta, sgomita e segna pure il gol del momentaneo 2-1. Il 5-2 finale nonr ende forse giustizia a Pauselli e compagni, ma nel computo finale vanno messi anche i tre legni colpiti dai Drago (due con Galasso nel primo tempo) e più di un errore sottoporta degli stessi, specie con Ragnacci. Un Gallonero così, però, ai discontinui Ragazzi '93 potrebbe anche risultare fatale... (13.07.2011 - 11,15 pm)
NEWS - FELO SPRECONI, IL CLUB STRAPPA UN PARI
Non tutte le ciambelle riescono col buco e i Bella Felo una volta tanto lo scoprono sulla loro pelle. Contro il Club '94 i tre punti sembrano poco più di una formalità, invece in campo i rossoverdi (orfani di Belardi) devono sudare le sette camicie per strappare un punto che alla fine ha il sapore del rimpianto, visto che il gol del 5-5 finale lo sigla Martini a fil di sirena. Una gara equilibrata che ha in Marco Pierini l'assoluto protagonista, nonostante una condizione minata da un problema ad un flessore. Il neo acquisto del Casacastalda firma una tripletta di potenza e tecnica che inguaia i Bella Felo, ipnotizzati da un Piccotti in stato di grazia e soprattutto capaci di mangiarsi più di una ghiotta palla gol a pochi passi dalla linea di porta. Il Club '94 pregusta a lungo l'impresa, poi si sveglia Cacciamani che dopo aver colpito un palo da distanza siderale aggiusta la mira e buoca due volte la porta avversaria, emulato da Benedetti. In mezzo la rete di Clementi, viziata invero da un fallo ai danni di Bianchi, che per la prima volta consente ai rossoverdi di mettere il muso avanti ad inizio ripresa (3-2). Il finale è palpitante tra un pallone che si perde oltre la siepe (ma non dalle suore: si perdono però 5' per le ricerche) e il gran gol di Martini che accorcia le distanze sul 4-3 prima dell'ottimo rush finale del Club '94, finalizzato dal piattone di Martini a tempo scaduto. L'assenza in panchina di Menichetti non turba, anzi agevola il compito dei biancoazzurri che adesso contro i carrasso si giocano la partita della vita per andare a sfidare ancora i Bella Felo in semifinale. (13.07.2011 - 11,21 pm)
PROGRAMMA SECONDA GIORNATA - Martedì 12 Luglio
Girone A
Ore 18,25: Carrasso-Gallonero 5-3
Riposa: Drago Disco Club
Girone B
Ore 19,15: Club '94-Ragazzi '93 2-10
Riposa: Bella Felo
NEWS - SENZA "MELA" UN CARRASSO PIU' BUONO
Ha già il crisma del dentro o fuori la gara che oppone il carrasso agli esordienti Gallonero. Una sfida che "Mini" Grelli e compagni non possono permettersi di perdere, nonostante l'assenza di "Mela" Menichetti che pianta in asso la squadra preferendo recarsi in piscina con "Stufa" Berettoni. Tra i pali lo sostituisce Genghini e il portiere raccapezzato prima del match non sfigura affatto, limitando i danni quando serve e producendosi anche in fruttuose scorribande. Alla fine il vero protagonista è lui, ma tutti i Carrasso dimostrano di aver imparato la lezione del giorno precedente imponendo la propria legge su un Gallonero che ha la pecca di andare a corrente alternata. Il 5-3 finale prima la maggiore duttilità dei blancos che vanno in rete una volta ciascuno con Minelli, Marchi e Mischianti a referto, oltre ai già noti Grelli e Genghini. La reazione dei viola inizia invece troppo tardi, trascinata da Monacelli che in porta va così così e in campo inventa un gran gol e giocate di grande temperamento. Le reti di Bianconi e Radicchi tengono in vita il Gallonero ma la gara di fatto non è mai in discussione, al punto che abbastanza agevolmente i Carrasso chiudono nel finale senza eccessivi patemi. E dimostrato che di Menichetti si può anche fare a meno, adesso i blancos vanno alla giornata di riposo con la consapevolezza di aver strappato almeno un secondo posto virtuale nel girone, mentre i viola se la vedranno con i dirompenti Drago ai quali basterà perdere con un gol di scarto per chiudere in testa al girone . (13.07.2011 - 0,03 am)
NEWS - I RAGAZZI RIALZANO SUBITO LA TESTA
Ogni tanto un bello schiaffone può anche produrre effetti benefici. I Ragazzi '93 ne danno una valida riprova stritolando il Club '94 (orfano dell'infortunato Bonifazi) con un netto 10-2 che la dice lunga sui valori emersi in campo e sulla voglia di rivalsa del quintetto ex Giallu's. Cambia la maglia (il rosso porta male: si opta per il bianco) al punto che ci si confonde anche un tantino in campo, ma la partita è assolutamente senza storia. Dormicchi (all'esordio) e Giammarioli ritrovano la vena poetica del gol di un tempo, mettendo a nudo le pecche della retroguardia di Cesare Menichetti (in veste di allenatore) alle quali il buon "Dido" Ragnacci da solo non può porre rimedio. I Ragazzi sono completamente trasformati rispesso a 24 ore prima e trovano la via del gol con asiduità e frequenza, chiudendo la prima frazione già sul 6-1 con Carletti che vede la porta da tutte le posizioni. Nella ripresa ritmi un pò più blandi e meno agonismo, con Lauri che firma un gran gol di tacco e Filippetti che dalla panchina chiama i suoi a gestire unicamente il lauto vantaggio senza aggiungere virgole al solco scavato nella prima mezzora di gioco. Nel finale "King" Menichetti (tra i migliori) litiga con i legni, Dormicchi firma la personale tripletta e il parziale si chiude in doppia cifra. Dopo il riposo Giammarioli e compagni possono pensare di tornare ad ambire al bersaglio grosso. (13.07.2011 - 0,08 am)
PROGRAMMA PRIMA GIORNATA - Lunedì 11 Luglio
Girone A
Ore 17,55: Drago Disco Club-Carrasso 3-0
Riposa: Gallonero
Girone B
Ore 18,40: Ragazzi '93-Bella Felo 1-4
Riposa: Club '94
NEWS - COBRA O DRAGO CHE SIA E' SEMPRE VITTORIA
Il grande caldo di metà luglio accoglie il via del torneo Juniores, quello dei "grandi" nel quale i campioni in carica Cobra Sant'Agostino si presentano in una veste rinnovata, di nero vestiti, con il nuovo epiteto di Drago Disco Club. Il regolamento del torneo ha ampliato la fascia d'età (dal '93 al '95) ma De Luca e compagni vogliono mantenere l'egemonia sul "Lupocanà" dando subito una bella dimostrazione di forza contro i giovani del Carrasso, la formazione che ingloba tra gli altri il neo campione Giovanissimi Menichetti e l'eterno "Mini" Grelli. La gara si mette subito in discesa per i Drago che dopo 30 secondi passano con un ispirato Barbetti, a suo agio nonostante la temperatura "muy caliente". Il Carrasso fa quel che può ma gli all blacks dimostrano di averne e ancora Barbetti a metà della prima frazione trova il raddoppio, emulato allo scadere del tempo da Morelli che con un fendente dalla distanza va a togliere la ragnatela dal sette firmando il 3-0. Sull'altra sponda Parroccini, in versione portiere-pescatore, non deve certo dannarsi l'anima a contenere il ritorno degli avversari, rischiando qualcosa solo nella ripresa quando Grelli colpisce la traversa con un morbido lob di esterno destro. La generosità di Genghini non viene premiata, ma il passivo non cambia più. A pensarci bene, tutto secondo le previsioni. (12.07.2011 - 9,04 am)
NEWS - MAMMA CHE FELO! RIMONTA DA SBALLO
La sorpresa che non t'aspetti, o forse la conferma che nel calcio moderno dare qualcosa per scontato equivale a darsi la zappa sui piedi. I Ragazzi '93, quello che resta degli indimenticati Giallu's Angels, vanno incontro ad un barbaro destino nell'esordio 2011 subendo un'umiliante 4-1 in rimonta da parte dei Bella Felo, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Centro Storico, accozzata di talenti che vanno dal '94 al '96. Il grande protagonista di giornata si chiama Matteo Clementi, detto "Felo" (guarda un pò...), che con una doppietta ribalta l'iniziale vantaggio lampo di Giammarioli rovesciando completamente l'inerzia del match. I Ragazzi '93 mostrano più di una lacuna in difesa, ma soprattutto falliscono in avanti dove le polveri strada facendo diventano sempre più bagnate. Di contro i Bella Felo aumentano la pressione col passare dei minuti, trovando oltre alla doppietta di Clementi anche i gol di Belardi (gran slalom ad irridere la difesa) e Benedetti, di nuovo attore protagonista al "Lupocanà", a segno con una superba staffilata dalla distanza. Per Lauri e compagni, orfani nella circostanza di Dormicchi, una brutta botta sotto tutti i punti di vista. I Felo invece possono cominciare a sognare. (12.07.2011 - 9,09 am) |
Oggi ci sono stati già 15 visitatori (21 hits) qui!
|
|