Copyright Watching TV
|
JUNIORES
PRIMA FASE
PROGRAMMA PRIMA GIORNATA (lunedì 19 luglio)
Girone A
Ore 17,15: Giallu's Angels - Antichi sapori Semonte 8-2
Girone B
Ore 19,00: Oro Saiwa - Smilzo 2-2
Girone C
Ore 18,10: La Celeste - Fabiola Zurzolo 6-3
NEWS - BENE I GIALLU'S, SORPRESA BRUNETTI
La prima giostra del gol si tinge di rossoblu. Troppo forti i Giallu's Angels per gli Antichi Sapori Semonte, nonostante questi annoverino tra le lror fila anche un paio di fuoriquota concessi dal comitato organizzatore. Hanno vita facile Dormicchi e compagni: s'impongono per 8-2, denotando una buona condizione di forma e pure tanto margine, come dimostrano i sei gol di scarto. Grande protagonista è proprio l'italo-antiguano Dormicchi che firma una tripletta, seguito dalle doppiette di Lauri (due belle reti dalla media distanza) e dal redivivo Brunetti, "beccato" dalla folla ma capace di regalare comunque un paio di reti di ottima fattura (in una delle due maracture ha solo dovuto appoggiare la palla oltre la linea). Prova senza acuti per Giammarioli (che ha colto un palo), metre un pò nervoso è apparso Picchi, che ha avutod a ridire in un paio di contrasti di gioco con gli avversari. Per Semonte, nonostante la panchina lunga, un avvio deicsamente incolore che sembra far presagire ben poco di buono per l'avvenire. (20.07.2010 - 4,07 pm)
NEWS - "WINDO" E' TORNATO IL BOMBER CHE FU
La scena se l'è presa tutta lui: dopo tre anni di assenza, "Windo" Fumaria è tornato al "Lupocana" e la folla lo ha acclamato alla stregua di un figliol prodigo. Soliti proclami bellicosi, solite parole buttate lì a casaccio prima del match, ma anche tanta sostanza. La classe è rimasta, il fisico si è un pò arrotondato, ma il colpo di genio non ha tardato molto a venire, come testimonia la fantastica scaibolata da metà campo con la quale ha aperto la strada al successo de La Celeste su Fabiola Zurzolo (6-3 il finale). Ma il vero protagonista, numeri alla mano, è stato Francesco "Baldocchia" Sebastiani, autore addirittura di una quaterna che l'ha proiettato in cima al trono dei bomber. La sorpresa più grande, però, l'ha riservata "Mini" Grelli, a segno con un bel tocco sottoporta. Gli Zurzolo, al contrario, hanno pgato dazio nel finale alla stanchezza, e soprattutto si sono spesso andati a scontrare con il muro eretto da "Ciobi" Tomassini, baluardo della retroguardia celeste. Segnali abbastanza chiari che indicano nella compagine di Fumaria una delle possibile mine vaganti per la vittoria finale. E questa si che sarebbe una sorpresa. (20.07.2010 - 4,10 pm)
NEWS - LA GRANDE SFIDA FINISCE IN PARITA'
Una chicca da leccarsi i baffi, un incrocio che per qualcuno potrebbe torvare rievocazione addirittura in finale a fine settimana. Perchè Oro Saiwa e Smilzo (ovvero la squadra nata sulle ceneri dei Ciquita Team) non necessitano certo di presentazioni: sono compagini programmate per vincere, e non a caso si sono divise il trono del "Lupocanà" negli ultimi tre anni. Gli Oro che vanno a caccia della quarta finale consecutiva (e sarebbe decisamente un record) impongono il pari agli Smilzo che ritrovano dopo due anni la classe cristallina di Tommaso Cancellotti, a segno con una pregevole punizione. Ma è partita vera da subito, e quasi soprende che alla fine a ribaltare l'iniziale vantaggio degli Smilzo siano Mengoni e Vagnarelli, non certo i primi attori dei campioni in carica. La panchina degli ex vinotintos (adesso sfoggiano un completo stile Inter anni '60) fa la differenza, ma nel finale quella vecchia volpe del gol che risponde al nome di Giordano Attadia stmpa il suo primo centro nella rassegna e firma il 2-2 che consegna un punto ciascuno. Ora per decidere chi chiuderà in testa il girone bisognerà vedere come finiranno le prossime due gare contro i giovani del Santa Lucia. Ma intanto la prima sfida diretta tra due grandi pretendenti al titolo si è rivelata la partita tosta che tutti volevano, con molte decisioni arbitrali che hanno fatto discutere e tanto agonismo. Il top per chi ha sete di calcio vero. (20.07.2010 - 4,16 pm)
PROGRAMMA SECONDA GIORNATA (martedì 20 luglio)
Girone A
Ore 18,15: Banca Mediolanum - Giallu's Angels 2-3
Girone B
Ore 19,15: Santa Lucia - Oro Saiwa 1-5
Girone C
Ore 17,15: Cobra Sant'Agostino - La Celeste 7-4
NEWS - I COBRA MORDONO NELLA RIPRESA
Ha rischiato seriamente di compiere un'impresa, ma alla fine La Celeste si è dovuta piegare gioco forza al maggior dinamismo e soprattutto alla panchina dei Cobra Sant'Agostino. Che si sono imposti per 7-4, ma hanno visto i sorci verdi per almeno tre quarti di gara. Orfani di Fumaria e "Ciobi" Tomassini, Sebastiani e compagni hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo, ottenendo un parziale incoraggiante all'intervallo (chiuso sotto per 4-3) prima di cedere inevitabilmente alla distanza. Sebastiani però ha trovato comunque il modo per lasciare il segno e firmare una doppietta che vale una mezza ipoteca (anche se è rpesto per dirlo) sul trono dei bomber. Un pò in ombra "Mini" Grelli, mentre "Ciuca" Tomassini ha firmato un gol prezioso e di buon auspicio. E i Cobra? Hanno morso nella ripresa, con Parroccini frenato dalla pubalgia ma comunque in palla (tripletta per lui) e un De Luca che è rimasto abbottonato sulla difensiva. Domani per Lispi e compagni c'èd a superare lo scoglio Fabiola Zurzolo per mettere in ghiaccio il primato nel girone. (20.07.2010 - 9,22 pm)
NEWS - LA ZAMPATA DEL "GIAMMA"
Sembrava tutto irrimediabilmente compromesso, con una sonante beffa pronta a tramutarsi in realtà. Sembrava, perchè qualcuno evidentemente non aveva fatto i conti con Mattia Giammarioli. Suonava strano che "Alvin", ancora, non avesse marcato visita nel tabellino dei marcatori. Il dubbio è stato però fugato all'ultimo istante di recupero di una gara che i Giallu's Angels avevano in pugno, ma che i Banca Mediolanum per poco non hanno riacciuffato per i capelli. Anzi, ci sono prima riusciti e poi se la son vista sfilare all'ultimo secondo, senza più avere la chance di rimettere la palla al centro. Il 3-2 finale è meritato, ma i Giallu's hanno sprecato troppo, specie in contropiede con Mariani e Dormicchi (entrambi in ombra) che non hanno mai centrato la porta. Bonifazi e compagni, al contrario, hanno tirato fuori gli artigli, restando aggrappati alla partita e riuscendo addirittura a ristabilire la parità a tempo scaduto con Pierini. Ma quando il pari sembrava cosa fatta, ecco la zampata del "Giamma", che fa il paio con la doppietta di un Carletti sempre più leader del gruppo rossoblu. La vetta è al sicuro, ma nei quarti servirà maggiore determinazione. Oppure un monumento a Mattia Menichetti. (20.07.2010 - 9,27 pm)
NEWS - GLI ORO STAVOLTA CALANO GLI ASSI
Ricordate la coppia più bella del "Lupocanà"?. Già, proprio quella composta da Pasquini e Sebastiani. Guarda a caso sono loro a trascinare i campioni in carica degli Oro Saiwa al primo acuto stagionale nella rassegna. Ma contro i giovani del Santa Lucia c'è stato da sudare, perchè la tecnica e la caparbietà dei vari Gambini, Tomarelli e Francioni si è fatta notare. Logico che un pò gli Oro c'hanno messo del loro, ma fino a metà ripresa chi meritava qualcosina in più erano proprio Caroli e comapgni, poi crollati nel finale quando Albini ha dovuto raccogliere fin troppi palloni in fondo al sacco. Il 5-1 conclusivo è severo e non rispecchia a tutto tondo l'evoluzione della gara, con Francioni che aveva addirittura portato in vantaggio i giallorossi. Poi nella ripresa il vento è in parte cambiato, con Brunelli che ha festeggiato con un gol di testa il nuovo look da mohicano (ma domani parte per il mare...) e appunto il tandem Sebastiani-Pasquini che ha firmato una pregevole quaterna, con due reti a testa. Un test comunque di una certa attendibilità che proietta i campioni in carica verso la fase finale con più certezze di quanto non si possa pensare, anche perchè il mercato free-agent potrebbe regalere il colpo Paolo Tomarelli. Così fosse, pensare al bis (anzi, al tris) non è affatto un azzardo. (20.07.2010 - 9,31 pm)
PROGRAMMA TERZA GIORNATA (mercoledì 21 luglio)
Girone A
Ore 17,15: Antichi Sapori Semonte - Banca Mediolanum 3-8
Girone B
Ore 18,00: Smilzo - Santa Lucia 2-3
Girone C
Ore 18,50: Fabiola Zurzolo - Cobra Sant'Agostino 6-10
NEWS - IL SANTA LUCIA FA IL COLPACCIO
Sembrava la vittima sacrificale del girone, invece adesso ha pure qualche buona velleità di arrivare tra le magnifiche quattro. Il Santa Lucia piega la resistenza di ciò che resta degli Smilzo, poichè la compagine senza completini conta parecchi pezzi persi per strada (tra gli altri Cancellotti) e vede complicarsi non poco il cammino per le semifinali. Il 3-2 finale è il giusto premio alla caparbietà dei giallorossi, passati in vantaggio con un'incornata di Ferranti (un marchio di fabbrica...) e poi raggiunti da Attadia. Enrico Tomarelli, ancora in forma strepitosa, firma il nuovo sorpasso che porta le squadre all'intervallo, con gli Smilzo ridotti maluccio perchè senza cambi (entrano i "prestiti" Giammarioli e Bonifazi, quindi Menichetti in porta nella ripresa) e con Pugnitopo "prestato" al San Marco (che affronta in amichevole il Frosinone). Poi ci si mette un altro episodio chiave, vale a dire l'infortunio di Valentino Ragnacci che spiana la strada al gol di Caroli, che segna con una botta non irresistibile dalla media distanza. Nel finale ancora Attadia riaccende la speranza, ma tra un pallone "dalle suore" e un pò di sano catenaccio il Santa Lucia firma l'impresa. (22.07.2010 - 0,07 pm)
NEWS - IN "BANCA" STAVOLTA I CONTI TORNANO
Il record negativo del torneo si tinge di biancoazzurro. Vale a dire il colore dell'Antichi Sapori Semonte che perde la quinta partita (su cinque uscite!) al "Lupocanà", piegato dai Banca Mediolanum che fanno ben poco per rendere la vita difficile agli avversari. Complice il caldo, ma anche una panchina corta che sembra rendere le cose un pò più in salita per Pierini e compagni. Ma il loro punto di forza è la capacità di andare sempre e comunque a segno: nell'8-3 finale c'è posto per tutti, meno che per "Dido" Ragnacci che ha la grossa chance di segnare dal dischetto, ma manda la sfera sul palo. Bonifazi è mattatore assoluto, con una tripletta d'autore e qualche buona "sventola" dalla distanza che strappa applausi. Nel Semonte, invece, la bandiera la tiene alta solo Petitto, autore di una doppietta, anche se a fare notizia sono piuttosto i due grossolani errori sottoporta che impediscono a Fiorucci e compagni di provare quantomeno a rimontare. I Banca Mediolanum accedono così al tabellone dei quarti come miglior seconda, mentre per il Semonte la corsa per le medaglie è già sbarrata (sono la peggior terza, e dunque accederanno unicamente al girone per il quinto posto). (22.07.2010 - 0,11 pm)
NEWS - TROPPO "COBRA" PER GLI ZURZOLO
La girandola del gol ha recitato solo il primo atto. Perchè la sfida tra Fabiola Zurzolo e Cobra Sant'Agostino avrà un gustoso proseguo nel quarto di finale che metterà di fronte la miglior prima classificata della prima fase contro la seconda migliore terza, ovvero l'ultima del lotto delle squadre che hanno fatto il loro ingresso nelle sfide ad eliminazione diretta. Per quanto visto nell'ultima sfida del girone, la gara sembrerebbe già segnata: Parroccini e Stirati c'hanno preso gusto, tanto da mettere a referto rispettivamente una quaterna ed una tripletta. Numeri importanti che fanno lievitare il passivo (10-6 il finale) e mettono in luce più di un'ombra negli orange, oggi in campo con Edorardo "Freccia" Bellucci tra i pali ed aiutati anche dall'amico Cacciamani degli Smilzo (che non segna con la camiseta blanca ma fa gol con gli Zurzolo). Tolto Mangoni, autore di una tripletta, per il resto c'è ancora molto da lavorare. Sufficiente la direzione di gara di Stagi (Barbacci fuori per impegni di lavoro). E domani, come detto, si replica. Ma stavolta senza appello. (22.07.2010 - 0,15 pm)
CLASSIFICHE PRIMA FASE
CLASSIFICA GIRONE A
Giallu's Angels 6 (differenza reti +7, 11 gol fatti)
Banca Mediolanum 3 (differenza reti +4)
Antichi Sapori Semonte 0 (differenza reti -11)
CLASSIFICA GIRONE B
Oro Saiwa 4
Santa Lucia 3 (differenza reti -3)
Smilzo 1
CLASSIFICA GIRONE C
Cobra Sant'Agostino 6 (differenza reti +7, 17 gol fatti)
La Celeste 3 (differenza reti 0)
Fabiola Zurzolo 0 (differenza reti -7)
SECONDA FASE
QUARTI DI FINALE (giovedì 22 luglio)
Ore 16,20: Oro Saiwa - Santa Lucia 10-2
Ore 17,15: Banca Mediolanum - La Celeste 5-3
Ore 18,15: Giallu's Angels - Smilzo 0-3
Ore 19,15: Cobra Sant'Agostino - Fabiola Zurzola 6-2
NEWS - COME LUCCICA QUESTO ORO...
"L'emergenza potrebbe esaltarci", aveva detto alla vigilia del quarto di finale Andrea Lupatelli. Ed il custode della porta degli Oro Saiwa è stato di parola: perchè nel giorno in cui i campioni in carica si presentano con l'organico ridotto all'osso (soli 5 convocabili), ecco che il povero Santa Lucia viene sommerso di gol. E' una prova decisamente convincente quella degli Oro, che vincono 10-2 e mandano un messaggio a tutte le antagoniste: per il trono, anche quest'anno, ci saranno da fare i conti con Sebastiani e compagni. Il bomber firma una cinquina, rilanciandosi nella classifca dei cannonieri dopo un avvio di torneo un pò in sordina. Bene anche Pasquini, che firma una tripletta. Ma il Santa Lucia, che per buona parte dell'incontro resta agganciata agli Oro, è una piccola Caporetto: divisioni ed incomprensioni tra i giocatori hanno portato all'inevitabile ko. Si salvano solo Gambini, che prima firma un clamoroso autogol e poi si fa perdonare, trovando il primo (ed unico) sigillo nella rassegna, ed il gladiatore Caroli che realizza il secondo gol in due partite, divenendo così il miglior marcatore della squadra. Un collettivo che può crescere e che potrà ripartire da solide basi, ma che per ora si è dovuto inchinare di fronte alla superiorità dei campioni in carica. Attesi ora da una semifinale da brivido contro gli Smilzo (ex Ciquita Team): vi ricorda qualcosa?... (22.07.2010 - 10,16 pm)

NEWS - "WINDO", SOLTANTO UN'ILLUSIONE
In un modo o nell'altro, la storia oggi ha parlato. Perchè un grande del passato è tornato grande, e perchè forse dietro al 5-3 con il quale i Banca Mediolanum hanno sconfitto La Celeste c'è molto più di un semplice passaggio di consegne. Generazionale, innanzitutto. Perchè per "Windo" Fumaria e "Baldocchia" Sebastiani, così come per "Ciobi" Tomassini, questa è stata molto probabilmente l'ultima recita sul suolo sacro del "Lupocanà". E si è trattato di un finale agrodolce, poichè La Celeste nel primo quarto di gara ha dominato in lungo e in largo, tanto da scappare sul 3-0 grazie alla doppietta di "Windo" e al gol dell'ottimo Belardi, giovane di sicuro avvenire. La Banca, al contrario, ha faticato a trovare le giuste misure, non è mai riuscita a rendersi perciolosa come avrebbe dovuto, gravata anche dall'assenza di "Dido" Ragnacci tra i pali. Poi però la musica è cambiata, con Ceccarelli che cominciato a colpire il bersaglio grosso (anche su rigore concesso per una trattenuta di Fumaria nei suoi confronti) assistito come sempre da Bonifazi, Pierini e Martini. E La Celeste col passare dei minuti è scomparsa, afflisciata sotto il caldo pungente e ferita nell'orgoglio. Solo "Windo", lui si, ha provato a ribaltare il destino, tentando di spronare anche i compagni. Non è riuscito in un'impresa che forse era troppo grande, ma almeno è uscito con l'onore delle armi e tra gli applausi. La Banca, invece, adesso sogna una clamorosa (e sin qui meritata) finale. (23.07.2010 - 2,24 am)

NEWS - LA CADUTA DEGLI ANGELI. FIRMATO TOMMY
Era la sfida più incerta, ha scritto probabilmente uno degli epiloghi meno attesi. I Giallu's Angels, finalisti nel 2009 ed accreditati come sicuri protagonisti (e perchè no, pure vincitori) nell'attuale edizione, vanno a casa ai quarti, battuti, anzi abbattuti per 3-0 dagli Smilzo che nel giorno più delicato hanno ritrovato un'anima, una coesione di gioco, e pure una buona alchimia tra i reparti. Ma soprattutto hanno beneficiato di un Cancellotti in formato super, autore di una doppietta e più in generale di una prova di assoluta fattezza. Ha numeri da palcoscenici di categoria superiore, il talento in forza alla Samp, e ai Giallu's la sola buona volontà non basta: vanno sotto per 2-0 nel primo tempo, senza mai riuscire ad impensierire il neo portiere avveraario Minelli, davvero poco impegnato. Poi nella ripresa provano una timida reazione, ma ormai è troppo tardi ed il gol sottoporta di Poggi mette la parola fine su una sfida spigolosa ma corretta, nella quale l'unico vero neo è rappresentato dai troppi commenti fuori luogo dei giocatori degli Smilzo, poco contenti del trattamento arbitrale loro riservato. Ma il risultato, almeno quello, è impresso nella roccia e val bene una qualificazione alle semifinali. I Giallu's, al contrario, masticano ancora una volta amaro: la maledizione del "Lupocanà" per i vari Lauri jr., Mariani jr., Dormicchi, Picchi e Brunetti continua. Chissà per quanto tempo ancora. (23.07.2010 - 2,30 am)

NEWS - SEMPRE PIU' COBRA: ADDIO ZURZOLO
Il pronostico è stato rispettato, ma almeno stavolta c'è stato un pò più di equilibrio: i Cobra Sant'Agostino, testa di serie numero 1 nella seconda fase, fanno loro senza troppi affanni la "rivincita" contro i Fabiola Zurzolo, sopperendo ad assenze pesanti (Lispi e Galasso, che raggiunge la squadra nei minuti finali) e ribadendo le loro velleità di raggiungere quantomeno l'atto finale della competizione. Con Parroccini sempre ispirato (altra tripletta e in classifica marcatori vola in doppia cifra) ed una difesa che ha saputo reggere l'urto degli orange, i Cobra hanno tenuto la partita nel più totale controllo sin dalle prime battute, allungando già all'intervallo (chiuso sul 3-0) e rischiando solo un pò nel finale, quando i Zurzolo hanno avuto un sussulto costringendo alla capitolazione il comunque ottimo Cecchetti, all'esordio tra i pali. Alla prima assoluta per quel che riguarda il 2010 (e a questo punto sarà pure l'ultima) anche Mattia Cecchini, il quale tra un sorriso ed un altro ha portato comunque un pò di allegria al "Lupocanà" in una sfida terminata sul 6-2 ma che ha messo più o meno tutti d'accordo, con gli Zurzolo fuori a testa alta (nonostante 3 ko. su tre uscite) e i Cobra sempre più lanciati verso il grande sogno (terza vittoria consecutiva). (23.07.2010 - 2,36 am)

SEMIFINALI (venerdì 23 luglio)
Ore 17,30: Cobra Sant'Agostino - Banca Mediolanum 5-0
Ore 18,30: Smilzo - Oro Saiwa 3-1
NEWS - COBRA LETALI: LA BANCA CROLLA NEL FINALE
Certe volte le coincidenze possono davvero cambiare il corso di un'intera stagione. Prendete i Cobra Sant'Agostino: in porta hanno prima fatto giocare Lispi, poi si sono affidati a saracinesca Cecchetti. Quindi, in semifinale, hanno pensato bene di mettere la qualificazione nelle mani di Jacopo Mischianti, portiere di grande esperienza che non a caso mette in cascina almeno 5-6 parate che valgono da sole il prezzo del biglietto e che impedisco ai Banca Mediolanum di colmar il gap con la compagine santagostiniana. Che vince per 5-0, dilagando nei minuti finali dopo aver tribolato (e non poco) durante la prima mezzora di gara. Il gol lampo di Galasso illude, perchè i Banca giocano che è un piacere e crescono alla distanza, nonostante l'infortunio di Pierini (sospetta distorsione alla caviglia) faccia loro perdere un importante punto di riferimento. Ma la gara resta vibrante, e solo le parate di "Iaio" impediscono a Bonifazi e compagni di ristabilire la parità. I Cobra al contrario non incidono, con Parroccini insolitamente abulico e poche invenzioni dei singoli. Così nella ripresa Ceccarelli e Bonifazi vanno più volte vicini al pari, ma senza mai riuscire a scalfire la resistenza di Mischianti. Chi capitola è invece l'altro esordiente di giornata, cioè Sannipoli, il portiere dei Mediolanum che subisce il gol di Ragnacci che di fatto chiude la gara con 10' d'anticipo, anche perchè nel finale Parroccini aggiusta la mira (altra doppietta, sempre più leader tra i bomber) e Galasso chiude il conto. Ma mai risultato fu più bugiardo. (24.07.2010 - 1,33 pm)
NEWS - SMILZO DI PREPOTENZA. POI IL COLPO DI SCENA
Qualcuno, con buona ragione, l'ha definita la finale anticipata del torneo. Nulla di più veritiero: agonismo esasperato, giocate di primissimo ordine, tensione alle stelle e tanti episodi al limite che avrebbero potuto far pendere la bilancia dall'una o dall'altra parte. Ma alla fine la vittoria se la prendono gli Smilzo, che battono si per 3-1 gli Oro Saiwa, ma vanificano tutto con la dichiarazione di non voler scendere in campo nella finalissima di sabato, perdendo così il diritto di giocarsi il titolo. L'ultima recita di Cancellotti è più un concentrato di nervi (furiose proteste contro il direttore di gara, e pure una ferita al gomito procurata per eccessiva foga in uno scontro con Carosati) che di classe cristallina, ma il gol del 2-1 che spiana la strada al successo a 2' dalla fine ha un valore determinante nell'esito della contesa. La prima frazione, vibrante e ricca di occasioni da gol, termina a reti bianche, fatto più unico che raro al "Lupocanà". Nella ripresa al contrario il banco salta ben presto, tra accuse e promesse di "botte" e qualche colpo più o meno proibito. Alla fine è "Spito" Pugnitopo, imbeccato da Cancellotti, ad aprire le danze con un tocco sottoporta. Ma gli Oro, benchè rimaneggiati, trovano comunque il modo per fare patta con Pasquini che realizza con un diagonale ravvicinato. Poi succede di tutto: animi surriscaldati, pallone che per ben due volte supera la recinzione e schizza nel parcheggio delle "suore", un piccolo assedio degli Smilzo che guadagnano campo e trovano con Cancellotti la rete del nuovo sorpasso. Gli Oro si gettano a capofitto alla ricerca del pari, ma all'ultimo secondo di recupero Lupatelli cincischia con la palla fra i piedi e se la fa rubare da Poggi, che solo soletto imprme la firma sul 3-1 finale.
DOPOGARA - Appena finita la partita, però, ecco la rivelazione di capitan Cacciamani: "Domani non possiamo scendere in campo", che suona come una beffa per gli Smilzo, poichè il Comitato Organizzatore si rimbocca le maniche e prendere la "coraggiosa" ma inevitabile decisione di promuovere d'ufficio gli Oro Saiwa in finale, pur lasciando aperto uno spiraglio per far disputare la finalissima tra Cobra Sant'Agostino-Smilzo ai primi d'agosto. Ma il programma va rispettato e domani, in finale, ci sarà la sfida Cobra-Oro Saiwa. "The show must go on", dicevano i Queen. E lo spettacolo al "Lupocanà" non può attendere. Ma sarà davvero così?... (24.07.2010 - 1,43 pm)
FINALISSIMA (sabato 24 luglio)
Ore 18,15: Cobra Sant'Agostino - Smilzo 7-6

NEWS - MAGICO STIRATI: COBRA NELL'OLIMPO!
Un epilogo più a sopresa non sarebbe proprio potuto arrivare. Un sabato di emozioni fortissime, concentrate in un pre-partita insolitamente convulso (con gli Smilzo che contrariamente a quanto affermato il giorno precedente che si presentano al "Lupocanà", andando a giocarsi il titolo) e in un finale davvero mozzafiato. Alla fine il destino dice Cobra Sant'Agostino, e l'esito della finalissima è quantomeno sorprendente. Perche gli Smilzo, orfani di Cacciamani ma non di Cancellotti (che ritarda la partenza per il ritiro e resta a dar man forte ai compagni), di fronte avevano una squadra frastornata, spaesata e pure un pò sfiduciata, vuoi per l'assenza dei portieri titolari (dentro il "terzo" Cecchetti), vuoi per una pantomima che un pò ha frenato l'impeto di Parroccini e compagni. Che alla fine lottano contro tutto e tutti, poichè anche l'arbitraggio non pare al di sopra delle parti e finisce per favorire Attadia e compagni (9 falli a favore contro 2!). Eppure tutto ciò si trasforma in linfa vitale per i Cobra che rialzano la testa, recuperano due reti di svantaggio a metà del secondo tempo e nel finale, trascinati da un super Stirati, trionfano tra l'entusiasmo e la sorpresa dei circa 40 presenti al "Lupocanà". E' una finale che somiglia tanto ad una favola per i futuri campioni: la presenza di Cecchetti in porta non dà troppe garanzie, ma proprio il portiere sammartinaro nel finale si renderà protagonista di almeno un paio di interventi determinanti ai fini del risultato. Gli Smilzo, forse troppi sicuri di sè, non affondano il colpo e nel primo tempo riescono solo a mettere il muso avanti, prima con Passeri, quindi con un bolide di Cancellotti. Ma Stirati, a tempo scaduto, trova la rete del 2-1 e riaccende le speranze dei Cobra. Gli Smilzo, nonostante 20' di dominio territoriale, non riescono (o forse non vogliono) affondare il colpo, ma giocoforza devono svegliarsi dopo che Parroccini al pronti via della ripresa fa 2-2, con Minelli che poco dopo ristabilisce le distanze. Galasso però non è troppo d'accordo e poco dopo mette dentro la palla del 3-3, cosicchè la giostra può ricominciare. I falli di Morelli ridanno fiato alle trombe degli Smilzo, con Passeri e ancora Minelli che firmano il nuovo doppio vantaggio (5-3), complici anche un paio di incertezze di Cecchetti. Sembra tutto finito, con i Cobra destinati al ko., ma la rete del solito Parroccini (la 14esima nella rassegna) ridona speranza e il primo acuto di De Luca nella rassegna mette la firma sul nuovo pari. E' a questo punto che sale in cattedra Stirati: con una ripartenza fulminante firma l'insperato sorpasso dei granata, che Attadia a 4' dalla fine trasforma nel nuovo pari. Ma quando i supplementari sembrano dietro l'angolo, a 2' dalla fine ancora Stirati trova l'angolo alto alla destra di Ragnacci per la rete del 7-6 che decide la finale e le sorti della rassegna. Cancellotti, ben controllato da Pierotti (meno da Morelli...), non trova il guizzo ed un paio di "miracoli" di Cecchetti sigillano il risultato. I Cobra salgono sul trono del "Lupcanà", e mai epilogo fu più meritato e sorprendente. (25.07.2010 - 1,14 am)
 |
Oggi ci sono stati già 18 visitatori (25 hits) qui!
|
|