Torneo San Secondo Gubbio - Giovanissimi 2010
Watching TV

Copyright Watching TV

 

GIOVANISSIMI

PRIMA FASE


PROGRAMMA PRIMA GIORNATA
(lunedì 12 luglio)

Girone A
Ore 17,30: San Martino - Uruguay Palloncini 7-1
Girone B
Ore 18,15: Bafana Bafana - Sant'Agostino
3-3
Ore 19,15:
San Pietro - Friends of Bazzu 5-2


NEWS - TUTTO FACILE PER LE FURIE ROSSE
Comincia senza sorprese il FIFA World Cup San Secondo 2010: dopo un violento acquazzone, che per poco non ha messo a repentaglio tutto il programma di gare della prima giornata (e uno slittamento si sarebbe rivelato traumatico, vista anche la tempistica ristretta della rassegna 2010), al "Lupocana" sono scese in campo le "Furie Rosse" del San Martino opposte ai giovani dell'Uruguay Palloncini, guidati dal rientrante Zebi (appena tornato da una crociera). Pronostico scontato e rispettato: Mengoni e compagni giocano al piccolo trotto ma vengono fuori alla distanza, con Clementi che fa tripletta (emulato nel finale da Mengoni) e Tomassini che buca la porta difesa in quel frangente da Palazzari. L'Uruguay, per nulla intenzionata a voler assumere il ruolo di Cenerentola della manifestazione, ha mostrato sprazzi di bel gioco, specie con l'sipirato Vagnarelli (eletto a sorpresa MVP della gara). Il gol di Pannacci, bello quanto inutile, ha reso meno amara una sconfitta preventivata (7-1), ma onorevole. E il San Martino? Meglio attenderlo di fronte a test più probanti. (12.07.2010 - 11,31 pm)

NEWS - MARIUCCI RIACCIUFFA I BAFANA
La gara più equilibrata della giornata va in scena quando al "Lupocanà" si affrontano gli esordienti Bafana Bafana (di chiara matrice sudafricana) ed il Sant'Agostino, rivelaziopne della passata edizione (arricò terzo) ma incerottato per le assenze (pesanti) di Lanzi, Ghirellie  Bicaj. Alla fine ne vien fuori un match vibrante e pieno di colpi di scena, con i Bafana trascinati dalla verve dell'ottimo Monacelli (doppietta per lui) e da una diffusa solidità difensiva. Ma Poggi e compagni non sono voluti essere da meno: hanno tenuto botta nel momento critico, restando sempre aggrappati alla gara e trovando il vantaggio pcon Martini, quindi il pari dopo il sorpasso avversario con l'imprevedibile Belardi (un uomo prestato dal basket). Nel finale  Mariucci ha trovato il varco giusto dalla media distanza, fissando il punteggio sul 3-3. Ai Bafana il pari va stretto, ma forse al Sant'Agostino ancora di più. (12.07.2010 - 11,35 pm)

NEWS - BENEDETTI, SPAVENTO E DOPPIETTA
Dove eravamo rimasti? Già, a Benedetti che segna in qualunque modo e da qualunque posizione, come si addice ai bomber di razza. Arriva al "Lupocanà" in ritardo, il leader dei sampietrini, ma giusto in tempo per mettere la firma (pesante) sul successo in rimonta che inaugura il cammino dei vice campioni in carica, grandi favoriti per la vittoria finale. Ma la gara per Benedetti non comincia sotto una buona stella: scivola in area avversaria e si procura una profonda ferita al sottomento, tanto da vedersi costretto a farsi medicare a fine gara (domani si conoscerà l'entità del danno). Un pò la fotografia di un San Pietro che fatica in avvio, tanto da andare sotto con i Friends of Bazzu per via del gol di Monarchi (si ripeterà nella ripresa, dando l'illusione del momentaneo 2-2), ma che nel finale accelera deciso, dopo che Palazzari aveva dato ai grigioarancio il primo vantaggio nella rassegna. Un bel gol di Enrico Tomarelli (che lo scorso anno segnò soli due gol in tutta la rassegna, pur alzando la coppa con il Madonna del Ponte) spiana la strada all'allungo (5-2) firmato dalla doppietta da opportunita di Bibicche, pronto a dare di nuovo l'assalto al trono dei cannonieri. (12.07.2010 - 11,39 pm)

PROGRAMMA SECONDA GIORNATA (martedì 13 luglio)
Girone A

Ore 16,45: Uruguay Palloncini - Tricballero 5-0
Ore 17,30: Volemo 'l Pollo - San Martino 
2-3
Girone B
Ore 18,15: Sant'Agostino - San Pietro
 1-3
Ore 19,00:
Friends of Bazzu - Bafana Bafana 1-3


NEWS - TRICBALLERO, ALTRO CHE METEORA!
Non inganni il risultato largo (5-0): ai giovanotti dell'Uruguay Palloncini i Tricballero, la squadra uscita all'ultimo dal novero delle pretendenti per la vittoria finale, ha dato davvero del filo da torcere. Il tutto nonostante la media età fosse decisamente più bassa (appena 12 anni e mezzo), ma la voglia e la passione dei rossoneri hanno dimostrato che nel calcio non esistono partite scontate. L'Uruguay è partito al piccolo trotto, ha giochicchiato per un pò trovando il gol con Vagnarelli nell'unico spunto della prima frazione. Già, perchè la gara l'hanno fatta i Crispino e compagni, con Carmine che pochi secondi dopo il suo ingresso in campo ha colpito un clamoroso incrocio dei pali con un tiro che avrebbe davvero meritato miglior fortuna. Lo stesso Carmine ha poi rischiato l'autogol (altra traversa) dopo aver imprecato per i tanti errori sottomisura dei suoi compagni, con Pannacci costretto agli straordinari. Nella ripresa stesso canovaccio, ma la fatica col passare dei minuti si è fatta sentire e l'Uruguay nel finale ha dilagato, anche se Zebi ha mostrato di essere decisamente fuori forma, e più in generale la manovra è parsa decisamente abulica. (13.07.2010 - 11,07 pm)

NEWS - SAN MARTINO, LA "REMUNTADA" E' SERVITA
Uno spareggio per il primo posto, o se preferite la gara forse più interessante di tutta la prima fase. Roba da far stroppicciare gli occhi, se non fosse per un primo tempo chiuso sullo 0-0 che definire alla camomilla non è affatto un'eresi. Ma nella ripresa la musica cambia e tra San Martino e Volemo 'l Pollo è stata partita vera. Anzi battaglia, sportivamente parlando, con "Mini" Grelli e compagni che hanno pregustato la vittoria fino ad una manciata di minuti dalla fine. Il vantaggio trovato in apertura di secondo tempo con l'acquisto dell'ultim'ora Genghini era sembrato il preludio ad un pomeriggio trionfale per i "polletti", teoria resa ancor più concreta dal raddoppio siglato dall'eclettico Gambini. Ma dopo una ventina (o forse più) minuti di sonnolenza, il San Martino si è svegliato, chiamando prima Menichetti ad un paio di interventi di assoluta fattura, quindi facendolo capitolare con un tocco sottoporta di Allegrucci. Riaperta la gara, le "furie rosse" hanno premuto sull'acceleratore, trovando prima il pari con Tomassini (gol da opportunista) e quindi il vantaggio con Mengoni che scendendo dalla sinistra ha trafitto Menichetti (vestito con la camiseta del Milan) sul primo palo per il 3-2 finale. Proprio una sconfitta "da polli"... (13.07.2010 - 11,11 pm)

NEWS - CHICO C'HA PRESO GUSTO: SAN PIETRO OK
Sembrava un caso che avesse segnato all'esordio, poichè lui al gol proprio non c'è abbonato. Ma Enrico "Chico" Tomarelli, in due sole gare, ha già fatto il 50% dei gol in più del suo quantitativo "storico" al "Lupocanà". La doppietta con la quale ha steso il Sant'Agostino (3-1) è di quelle che pesano, perchè il San Pietro non avrà brillato ma ha certamente dimostrato di avere tutte, ma proprio tutte le carte in regola per poter puntare al titolo. Con Benedetti in precarie condizioni di forma, ma con 6 punti in più a referto (eredità della ferità che si è procurato al sotto mento nella prima gara), e con Scavizzi che si è mosso tanto ma senza mai trovare la porta. Allora, oltre a Tomarelli, come al solito la parte del leone l'ha fatta Corazzi, autore del gol che ha reso più agevole il compito dei grigioarancio. E il Sant'Agostino? Con Lanzi a meno di mezzo servizio (per lui vistosa fasciatura alla caviglia destra) e senza Ghirelli, ancora una volta è stato Mariucci a tirare la carretta, con Berettini che ha risposto presente tra i pali. Il gol di Lanzi ha reso meno amara la sconfitta, ma a questo punto obbligherà i blancos a non sbagliare la gara con i Friends of Bazzu, un vero e proprio spareggio per conoscere il nome della squadra che saluterà il torneo dopo sole tre gare. (13.07.2010 - 11,15 pm)

NEWS - I BAFANA ADESSO POSSONO SOGNARE
T'aspetti la reazione dei Friends of Bazzu, battuti a fatica dal San Pietro, ma ecco che dal cemento del "Lupocanà" spuntano le maglie gialle dei Bafana Bafana che fanno festa e vincono per 3-1, tanto da prendersi il lusso di andare a sfidare Corazzi e compagni per il primato del girone. Non dovesse accadere, quantomeno il secondo posto è mezzo blindato, e la cosa merita davvero di essere incensata. Perchè Pauselli e compagni non saranno appariscenti, ma concreti si: vanno a segno con Bianconi, Pauselli (fantastica prodezza in palloneto da oltre 20 metri: è il gol dell'anno!) e Panfili, legittimando una supremazia non così marcata ma figlia di un atteggiamento attento e scrupolo. I Friends, attesi ad una prova che definire del nove non è un azzardo, hanno steccato soprattutto in difesa, con il neo acquisto Minelli colpevole sul primo gol dopo una manciata di secondi. Il resto del match è stata una corsa continua a caccia del pari, ma dopo il 3-0 maturato nella prima frazione c'è stato solo un pò di nervosismo e poco altro nel pomeriggio degli orange. Qualche discutibile decisione arbitrale ha fatto il resto, con Tognoloni che ha si firmato la rete del 3-1, ma non ha mai dato l'impressione di riuscire a cambiare marcia. E con Monarchi pronto a salutare i compagni (andrà al mare), adesso la corsa si fa davvero in salita. (13.07.2010 - 11,19 pm)

PROGRAMMA TERZA GIORNATA (mercoledì 14 luglio)
Girone A

Ore 11,00: Tricballero - Volemo 'l Pollo 1-8
Ore 16,45: Uruguay Palloncini - Volemo 'l Pollo 
1-9
Ore 18,10: San Martino - Tricballero 
16-4
Girone B
Ore 17,25: Bafana Bafana - San Pietro
 1-3
Ore 18,50:
Sant'Agostino - Friends of Bazzu 2-4


NEWS - I POLLI SI SVEGLIANO NELLA RIPRESA
Per 18' lunghi minuti hanno davvero dato l'impressione di essere rimasti nel letto. Perchè i Volemo 'l Pollo, una delle più serie candidate alla vittoria finale, hanno compiuto quella che restare negli annali come un'impresa negativa: non sono riusciti a segnare nemmeno un gol a Tricballero, che da bravi ragazzi hanno onorato al massimo l'impegno impegnando (e non poco) la retroguardia dei blancos. Poi nella ripresa il sogno dei Crispino e compagni si è infranto, con Rossi che ha aperto le danze (ma sull'azione pesa un fallo di Genghini ai danni di Cecchetti, non rilevato dal direttore di gara). Solo a quel punto i Pollo hanno dilagato, con Gambini sugli scudi (tripletta) e pure "Mini" Grelli a segno. Niente da fare invece per Menichetti che ha colpito addirittura tre legni (due con un solo tiro), manco fosse un piccolo David Villa. I Tricballero, che non hanno certo demeritato, sono riusciti a trovare il primo, storico gol della loro avventura nella rassegna: lo ha firmato Carmine Crispino, infilando la porta di Grelli a tempo scaduto. La partita, chiusa sull'8-1, è stata disputata sotto un caldissimo sole di metà estate (temperatura percepita superiore ai 30 gradi) ma ha regalato comunque spettacolo. Ma certi i Pollo, orfani di Caroli, hanno denotato più di una lacuna. (15.07.2010 - 2,25 pm)

NEWS - POLLI SI, MA COL VIZIO DEL GOL...
In mattinata ne avevano segnati 8, nel primo pomeriggio ne mettono a referto 9. La doppia cifra non arriva, ma i Volemo 'l Pollo trovano comunque un'altra caterva di gol per far festa e mettere al sicuro almeno il secondo posto. Nello "spareggio" contro l'Uruguay Palloncini i blancos impiegano davvero poco per capire che la gara pomeridiana sarà insolitamente più semplice di quella della calda mattinata. Gambini e Rossi lasciano partire autentici siluri dalla distanza sui quali il povero Palazzari, non certo alto di statura e per certi versi emule di Muslera, non può davvero nulla. La scarsa consistenza della mediana della celeste fa il resto: i Polli tirano da tutte le parti e fanno ripetutamente centro (addirittura 5 volte nel primo tempo, senza quasi mai passare la metà campo), mentre gli avversari faticano ad imbastire manovre degne di tale nome. Alla fine Vispi, all'esordio stagionale, infila la porta di Menichetti rendendo meno amaro il passivo (9-1), ma certo per Zebi (che denota ormai un cronico stato di non-forma) e compagni la musica dovrà cambiare se voglio ambire almeno alla semifinale. (16.07.2010 - 0,23 pm)

NEWS - SCAVIZZI METTE AL SICURO IL PRIMATO
Che fosse uno dei giocatori più attesi della rassegna non è un mistero, così come il fatto che fino ad oggi, un pò, aveva lasciato a desiderare. Ma quando il gioco si è fatto duro, Nicola Scavizzi ha calato tutta la sua classe sul cemento del "Lupocana": con una doppietta ha steso la resistenza dei Bafana Bafana, che pure non hanno demeritato ma che al contrario dei giorni scorsi hanno faticato per restare attaccati al treno buono. Merito anche della granitica difesa sampietrina, con Corazzi che quest'anno segna poco ma fa anche segnare poco. E che dire poi di Enrico Tomarelli? Con la maglia grigioarancio sembra aver trovato un'insolita vena realizzativa, come dimostrano i quattro gol messi a segno nelle prime tre uscite. Quello contro i Bafana vale il punto della sicurezza, perchè sul 3-1 il San Pietro ha giocato sul velluto dopo che Panfili, siglando il momentaneo 2-1, aveva riacceso le speranze dei "gialli". Il tutto nonostante le titubanze di Giombetti, che ha regalato un paio di corner decisamente inusuali (uno colpendo la sfera di testa senza nemmeno accorgersene). E' questo l'unico grattacapo che tiene i sampietrini sulle spine, ma intanto la semifinale è realtà. E pure l'appuntamento con il San Martino (o chi sarà) nell'atto conclusivo. (16.07.2010 - 0,27 pm)

NEWS - GOLEADA SAMMARTINARA, MA BRAVI TRIC
In un modo o nell'altro il loro personalissimo segno lo hanno lasciato. I Tricballero salutano il FIFA World Cup 2010 con la consapevolezza di aver dato tutto: al secondo impegno giornaliero paganzo dazio allo strapotere di un San Martino che si diverte ad infierire fino all'ultimo, ma che subisce pure tre sberle dai piccoli arrembanti ballerini (togliendo la stupida ed infatile autorete di Belardi...). Una giornata comunque da ricordare per tanti motivi: intanto per le 7 reti messe a segno da Mengoni, che certo ha preso la balla al balzo staccando Gambini nella corsa al trono dei marcatori. Ma a fare notizia è pure la doppietta di Luca Vagnarelli, forse l'elemento di maggior talento dei Tricballero, così come il sigillo del giovanissimo Staccini (con tanto di esultanza alla Toni). Allegrucci, infortunato e per questo costretto a giocare in porta, ha firmato un gran gol in slalom, dando appuntamento alla sfida che varrà l'accesso al finalissima. Un pò in ombra i Crispino, forse affaticati dopo le grandi giocate mattutine. Il 16-4 finale è risultato fin troppo inclemente, ma ha il sapore della festa. (16.07.2010 - 0,31 pm)

NEWS - TOGNOLONI INARRESTABILE, ADIOS S.AGOSTINO
Doveva prendere la squadra sulle proprie spalle, specie dopo l'addio di Monarchi (partito per le vacanze). E Tognoloni una volta tanto è stato di parola: ha aperto le danze in apertura di gara, ha tenuto botta nel momento di maggiore difficoltà della sua squadra e poi nel finale ha dilagato, firmando una quaterna che ha davvero il sapore della grande impresa. I Friends of Bazzu così volano in pre-semifinale, rendendo amara ed avara di soddisfazioni la partecipazione dei giovani e volenterosi elementi del Sant'Agostino al "Lupocanà". Poggi e compagni, invero, avrebbero meritato miglior sorte: hanno dovuto rinunciare a Lanzi e Fumaria, per impegni con tornei concorrenti, ma hanno anche potuto beneficiare del talento di Paolo Tomarelli (forse invogliato a tornare in campo dalle gesta di suo cugino Enrico) che ha provato a dare la scossa, ma che è mancato nel momento decisivo. Non così ha fatto Tognoloni, la cui firma è indelebilmente impressa nel 4-2 finale. Per il Sant'Agostino, più o meno la stessa compagine che un anno fa arrivò al terzo posto, si tratta di una piccola disfatta. I Friends invece adesso sognano: contro i Volemo 'l Pollo c'è in palio uno storico accesso alla semifinale. E chi lo avrebbe mai detto solo 24 ore prima... (16.07.2010 - 0,35 pm)

CLASSIFICHE PRIMA FASE

CLASSIFICA GIRONE A
San Martino 9
Volemo 'l Pollo 6
Uruguay Palloncini 3
Tricballero 0

CLASSIFICA GIRONE B
San Pietro 9
Bafana Bafana 4
Friends of Bazzu 3

Sant'Agostino 1


FASE FINALE

PROGRAMMA PRE E SEMIFINALI (giovedì 15 luglio)

PRE - SEMIFINALI
GARA 1
Ore 17,00: Bafana Bafana - Uruguay Palloncini 4-1
GARA 2 Ore 17,45: Volemo 'l Pollo - Friends of Bazzu 
3-2

NEWS - URUGUAY, UNA RESA ONOREVOLE
Una doppietta di "Miccio" Pauselli spiana la strada al successo dei Bafana Bafana sull'Uruguay Palloncini, che significa anche accesso diretto alle semifinali. Una vittoria limpida costruita strada facendo, e non senza un velo di fatica, poichè i ragazzi guidati in panchina da Stagi (che cambia squadra ogni anno ma finisce per vedere sempre vanificato il proprio lavoro dai risultati del campo...) hanno tenuto botta a lungo, prima di sciogliersi a metà ripresa. Nella prima frazione, anzi, la gara è stata più che mai vibrante, con Panfili che ha firmato il vantaggio prima del pari di Vispi, che sottoporta ha beffato Ragni con una movenza alla Miroslav Klose (c'è anche una vaga somiglianza tra i due, eccetto per i capelli). La svolta, come detto, è arrivata nella ripresa, quando le forze dei Palloncini sono venute meno e qualche sbavatura di troppo ha consegnato ai Bafana il pass per le semifinali. Così, dopo la rete del'ottimo Bianconi, c'ha pensato Pauselli a sigillare il risultato, incastonando un paio di perle per il 4-1 finale. Nell'ultimo scampolo di partita, timidi sussulti di risveglio per un Uruguay che aldilà della giovane età (tutti classe 1996) ha invero un pò deluso le attese, denotando più che altro scarsa personalità. Peccati di gioventù che al "Lupocanà" si pagano a caro prezzo, specie quando elemento come Zebi e Palazzari arrivano alla rassegna in scarse condizioni di forma. (17.07.2010 - 1,39 pm)



NEWS - LA ROULETTE DEGLI AUTOGOL DICE POLLI
La gara più equilibrata della giornata non tradisce le attese e sorride ai Volemo 'l Pollo, che non senza un pizzico di fortuna, ma con tanta tenacia, la spuntano sui Friends of Bazzu al termine di mezzora vibrante e molto combattuta. E' una sfida sentita, ma è anche la partita degli errori. Pardòn, degli orrori: "Mini" Grelli e Francesco Minna spediscono la palla nella propria porta e si divertono a tenere in vita l'una e l'altra squadra, tanto più che in pieno recupero Tognoloni spara sulla barriera la conclusione che avrebbe potuto prolungare il match ai tempi supplementari. I Polli se la sono vista davvero brutta, specie in avvio quando dopo due soli minuti si ritrovano inaspettatamente sotto di due reti: Mischianti prima sfrutta a dovere un'incertezza del reparto arretrato, quindi Grelli la combina grossa deviando la sfera alle spalle di Menichetti. Ferranti in panchina teme il contraccolpo, ma col passare dei minuti i blancos si rianimano e trovano con Rossi la rete che riapre completamente la gara. Pochi minuti appena e tocca a Genghini ristabilire la parità con un morbido pallonetto che s'insacca alle spalle di Radicchi. Così a chiudere la gara nella ripresa arrivata la sciagurata autorete di Minna che regala a "Mini" e compagni il pass per la semifinale fissando il punteggio sul 3-2. Gli ultimi minuti sono sofferenza pura, ma la porta di Menichetti resta inviolata e per i Friends al triplice fischio c'è soltanto una cesta di rimpianti. E pure belli grossi. (17.07.2010 - 1,45 pm)



SEMIFINALI
Ore 18,30: San Martino - Bafana Bafana 6-1
Ore 19,15: San Pietro - Volemo 'l Pollo 6-4


NEWS - LE "FURIE FURIOSE" STENDONO I BAFANA
Il San Martino tiene fede alle promesse della vigilia e chiude ben presto la pratica Bafana Bafana, infilando un 6-1 rotondo che vale l'accesso alla prima finale dai tempi dell'epopea dei "Windo" e dei Giordi Cicci (l'ultima fu nel 2007). Un successo costruito in scioltezza, forti anche di una buona condizione atletica e dell'eccezionale stato di forma di Lorenzo Mengoni, sempre più leader nella classifica dei cannonieri e autore della seconda tripletta nella rassegna (e adesso i gol sono 14). Pur con un Allegrucci a mezzo servizio e con Berettoni finalmente tornato a disposizione (ma attriti con il mister in pectore De Luca hanno portato "Stufa" ai margini della squadra), le "Furie Rosse" impiegano un tempo per mettersi al riparo da brutte sorprese, e a poco per non dire nulla vale la rete dal dischetto di Monacelli concessa per un discusso fallo di mano di Belardi negli ultimi secondi della prima frazione. I Bafana, accusando palesemente lo scotto della pre-semifinale disputata un'ora prima, calano alla distanza e lasciano scoperto il reparto arretrato, che subisce anche la doppietta di uno scatenato Clementi (sempre più rivelazione della rassegna) e la zampata del "solito" Tomassini. Gli ultimi spiccioli da gara somigliano ad una passerella trionfale: a Cacciamani e compagni manca un solo gradina per la gloria. (17.07.2010 - 1,51 pm)



NEWS - BENEDETTI SI RIPRENDE LA FINALE
Le critiche, a volte, possono davvero minare la serenità di un calciatore. Oppure galvanizzarlo al punto che per gli avversari fermare uno come Lorenzo Benedetti può diventare un'autentica impresa. Perchè dopo i 6 punti al sotto mento e le polemiche per la scarsa incisività nelle ultime gare (manco fosse Kakà...), "Bibicche" tira fuori tutta la classe che c'è in lui e trascina il San Pietro alla terza finale consecutiva della sua storia, superando in rimonta i Volemo 'l Pollo che per 25' rasentano la perfezione, ma che sul più bello implodono sopra sè stessi, cedendo per 6-4. E' la semifinale più attesa e lo spettacolo non si fa attendere: Rossi insolitamente parte forte, Enrico Tomarelli conferma di vivere un'annata a dir poco magica (altra doppietta e tanta legna) e persino Caroli trova il gol su punizione, concessa per un fallo di Giovanni Corazzi ai danni di Rossi (un duello che farà discutere anche nel dopo gara). Benedetti però sale ben presto in cattedra, così come Gambini che firma una paio di perle di rara bellezza. A metà della ripresa l'equilibrio è totale (4-4, a segno anche Scavizzi e Genghini) e tutto lascia presagire che la coda dei supplementari è più che mai a portata di mano. Ma "Bibicche" non è dello stesso avviso: si scatena come un ballerino di sala e merengue, semina il panico nella retroguardia blancos e con un paio di sontuose accelerazioni chiude la pratica, spegnendo i sogni di gloria dei Polli. Per "Mini" Grelli continua la "maledizione sampietrina": per il terzo anno consecutivo, infatti, la corsa al trono dell'italo-cinese s'infrange contro il muro grigioarancio. Forse il segnale della resa definitiva. (17.07.2010 - 1,57 pm)



FINALISSIMA (venerdì 16 luglio)
Ore 18,15: San Martino - San Pietro 2-4



NEWS - IL SAN PIETRO DOMA LE "FURIE ROSSE"
Non c'è due senza tre. Perchè dopo aver estromesso dalla corsa il San Martino nella semifinale del 2008 (ai calci di rigore) e nei quarti di finale dell'edizione 2009 (4-2), il San Pietro ha confermato la tradizione favorevole nei derby contro le "Furie Rosse" imponendosi anche nell'atto conclusivo del FIFA World Cup San Secondo 2010. Per i sampietrini, alla terza finale consecutiva, si tratta del secondo successo assoluto dopo quello targato 2008 (con Roby Rossi capitano nel 2-1 in finale su I Seguaci de Vetorio). L'ennesima prova di forza di un collettivo che appare ormai lanciato nella leggenda, poichè al "Lupocanà" ha scritto pagine di storia. Quella attuale racconta di una squadra magari meno trascendentale che in passato, ma solida e cinica quanto basta. Forse poco spettacolare, ma pur sempre capace di imprimere le giuste accelerazioni al momento più opportuno. E il San Martino? Ha pagato dazio al suo reale (e forse unico) punto debole, cioè la fragilità di un reparto arretrato dove mister De Luca ha dovuto inventarsi di tutto, da Belardi nelle vesti di libero fino a schierare a ridosso di un terzetto di attaccanti il capocannoniere Lorenzo mengoni. Scelte quasi obbligate per via di una gara che si è messa subito per il verso sbagliato, con uno scatenato Enrico Tomarelli (eletto MVP della rassegna) che dopo una manciata di secondi va in gol, salvo poi vedersi annullare la realizzazione dall'incerto direttore di gara Luca Galli che prima convalida e poi ci ripensa (la moviola in campo fa la sua comparsa al "Lupocanà" ed apre nuovi scenari...). Ma l'appuntamento con la prima rete di giornata dell'ex MdP arriva poco più tardi, quando d'esterno destro trafigge l'incolpevole Angeletti. Per rimettere le cose al loro posto il San Martino si affida al solito Mengoni, che non a caso alla prima occasione fa centro (da applausi l'esterno destro che s'infila sotto la traversa). La gara è vibrante, ma non certo giocata a ritmi forsennati. Il caldo si fa sentire, ma il piede... più caldo è quello di Giovanni Corazzi che a tempo quasi scaduto indovina l'angolo giusto e su punizione riporta il San Pietro avanti. Da questo momento in poi i grigioarancio non verranno più ripresi, nonostante De Luca cali tutti gli assi a disposizione sbilanciando la propria squadra. In contropiede Benedetti non sembra il falco dei giorni migliori, ma buon per lui ci pensa Scavizzi a firmare di sinistro la rete che cambia la storia dell'incontro, e fa pendere l'ago sempre più dalla parte dei sampietrini. Che pure nel finale si rilassano, subendo la rete del solito Mengoni (e con questa fanno 16!). Ma un minuto più tardi a mettere la parola fine sulla contesa ci pensa ancora Enrico Tomarelli, l'uomo (evidentemente) "del destino" che in contropiede firma la rete del 4-2 che spedisce il San Pietro di nuovo a banchettare con gli dèi del pallone. Così nel 2010, al "Lupocanà", rifioriscono le "rose"(18.07.2010 - 1,20 pm)



Oggi ci sono stati già 16 visitatori (23 hits) qui!
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente